MENU
Pianifica la vacanza
Vacanze con la famiglia nel patrimonio mondiale 3 Cime
Vivi le Dolomiti

Godersi ogni giorno

Eventi

oggi - 16/08/2025
Navetta Braies - Tre Cime
dalle 06:40
durata: 09:20
Luogo: Braies
contatto: Ass. Turistica Valle di Braies, 0474748660, info@valledibraies.info
Navetta Tre Cime - sperimenta delicatamente il clou delle Dolomiti Partiamo con il minibus dalla Valle di Braies e raggiungiamo il rifugio Auronzo (2330m). Dopo un'escursione di 50 minuti si raggiunge alla Forcella di Lavaredo. L'escursione prosegue attorno alla 3 Cime di Lavaredo fino alla malga Grava Longa. Dopo una pausa si torna al punto di partenza. escursione: solo camminata ca. 4 ore I cani non sono ammessi! La manifestazione è riservato agli ospiti con l'Alto Adige Guest Pass Braies!
Mercatino delle pulci a Monguelfo
dalle 07:30
durata: 11:00
Luogo: Monguelfo
contatto: Soc. coop. turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com
Girovagare al mercatino delle pulci? Cercare tesori vintage, oggetti retrò e manufatti unici. Il mercato delle pulci si svolge dalle ore 07:30 alle ore 18:30 nella Piazza Centrale a Monguelfo.
Tour in E-bike: Giro Plan de Corones
dalle 09:30
durata: 06:00
Luogo: Valdaora di Mezzo
contatto: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
Tour guidato in E-Bike intorno al Plan de Corones (Altitudine: 1000 m) Percorso: Rasun/Valdaora - Sorafurcia - Passo Furcia - Marebbe - Maria Saalen - San Lorenzo - Brunico con giro in cittá - Perca - Rasun/Valdaora Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni
KRON AKTIV E-MTB Tour: Malga Gönner
dalle 10:00
durata: 05:00
Luogo: Riscone
contatto: Kronplatz Outdoor Service GmbH, +39 0474 836768, info@outdoor-kronplatz.com
In questo affascinante tour in e-bike, avrete l'opportunità di esplorare la varietà della Val Pusteria in nostra compagnia. Il percorso inizia da Riscone, dirigendosi verso Perca, dove affronteremo i primi metri di altitudine fino a raggiungere Vila di Sopra. Successivamente, faremo una breve sosta presso le famose piramidi di terra. Il tour prosegue fino alla suggestiva Malga Gönner, dove ci delizieremo con uno splendido panorama durante un pranzo delizioso. La prima parte del ritorno seguirà lo stesso percorso fino a raggiungere la pista ciclabile della Val Pusteria. Quest'ultima ci condurrà attraverso l'idilliaca Gola del Rienz fino a Brunico, e infine a Riscone. Durata: 5 h Difficoltà: media Dislivello: 1.250 m Lunghezza: 38 km Possibilità di ristoro: sì Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: E-Bike e attrezzatura 60,00 €
Festa dei VVF di Brunico
dalle 11:00
Luogo: Città di Brunico
contatto: Vigili volontari del fuoco di Brunico
161 anni di vigili del fuoco di Brunico! Grande festa venerdì, sabato e domenica con intrattenimento musicale, piatti tradizionali e animazione per i bambini. VENERDÍ, 15 agosto: ore 10:30 Sfilata e concerto della banda musicale di Brunico ore 15:00 Intrattenimento musicale con "Mark, Damian & Manuel Acoustic Trio" ore 19:00 Intrattenimento musicale con "Die jungen Pseirer" SABATO, 16 agosto ore 11:00 Intrattenimento musicale con "Sax Martl, der Partytiger" ore 14:30 Musica dal vivo: "Ina Pross & Matteo Rossetto" ore 18:30 Intrattenimento musicale con "I&T Acoustic Project" ore 20:00 Musica dal vivo: "Spremuta" DOMENICA, 17 agosto ore 11:00 Intrattenimento musicale con "Wio und die oane"
Torneo di beneficenza di tennis
dalle 11:00
durata: 09:00
Luogo: Monguelfo
contatto: Iscrizioni presso il Bar Sporttreff: T. 348 787 1804 - T. 348 477 2670
Tennis torneo di beneficenza doppio maschile presso il campo da tennis di Monguelfo. Iscrizioni presso il Bar Sporttreff: T. 348 787 1804 | T. 348 477 2670.
Casetta di composizione Gustav Mahler
dalle 15:00
durata: 02:00
Luogo: Dobbiaco
contatto: Associazione Turistica Dobbiaco, +390474972132, info@toblach.info
Alma Mahler vi dà il benvenuto La casetta di composizione a Carbonin Vecchia riapre le sue porte nei mesi estivi….con una padrona di casa davvero speciale Chiunque coltivi la passione per la cultura e per la musica sa che a Dobbiaco custodiamo un tesoro. Adagiata su un prato che affaccia sul paese e la valle intera, a ridosso del bosco verso Pian di Maia, appare un piccolo e semplice edificio di legno. La costruzione a prima vista appare molto modesta, ma si erge fiera e consapevole del suo incredibile significato e storia. Tra quelle assi, infatti, il famoso compositore boemo Gustav Mahler, accompagnato dalla sua amata Alma, tra le estati del 1908 e 1910, ha trovato pace e ispirazione per comporre aclune delle sue Sinfonie più belle ed importanti, tra le quali “Das Lied von der Erde” (il Canto della Terra). Dopo un attento restauro conservativo, finalmente la casetta di composizione al Trenkerhof riapre le sue porte a tutti quanti vogliano respirare la storia e le atmosfere della Belle Epoque. Nei mesi estivi di luglio ed agosto, ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 15 alle 17, in collaborazione con la Famiglia Santer, proprietaria del bene culturale, ogni visitatore avrà la possibilità di fare un salto indietro nel tempo e respirare la magia di quei luoghi e della natura circostante. Ad accoglierlo troverà una padrona di casa davvero speciale...Alma, l'amata compagna del compositore fino alla sua morte nel 1911, lei stessa un personaggio eclettico e importante nella storia della cultura mondiale, che con racconti ed aneddoti renderà la visita ancora più speciale. L'ingresso al parco ed alla casetta di composizione è gratuito. Parcheggio in loco disponibile ma solo in combinazione con la visita al Parco Faunistico. In caso di maltempo la visita verrà annullata.
"Incontri con l‘autore"
dalle 17:30
durata: 01:00
Luogo: Città di Brunico
contatto: Il Telaio, info@il-telaio.it
Sono ormai più di venti anni che l’Associazione Culturale “Il Telaio” di Brunico propone d’estate gli “Incontri con l’autore”. La manifestazione letteraria è frequentata da scrittori e giornalisti che presentano le loro opere. PROGRAMMA 25/07: Valerio Varesi - "Estella" 26/07: Alice Basso - "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris" 28/07: Sabrina Grementieri - "Prima del buio" 31/07: Piero Badaloni - "Quando il passato non vuole passare" 04/08: Erri de Luca - "L'età sperimentale" 06/08: Red Canzian - "Cento parole per raccontare una vita" 07/08: Gianni Oliva - ll pendio dei noci 08/08: Elvira Mujcic - "Zeitworte - Parole del tempo" 09/08: Francesca Pongiluppi - Come lucciole" 11/08: Federica Manzon - "Alma" 13/08: Carlo Cottarelli: "Senza giri di parole" 14/08: Francesca Melandri - "Piedi freddi" 16/08: Lorenzo Sartori - "Il nido del pettirosso" 18/08: Renzo Caramaschi - "I sogni non sono proibiti" 22/08: Alessandro Raveggi - "Continuate in ciò che è giusto" Ingresso libero!
Grill & Music
dalle 18:00
durata: 04:00
Luogo: Braies
contatto: Malga Prato Piazza, +39 348 7043059, alexander.patzleiner@gmail.com
La malga è circondata dalle Dolomiti nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies, immersi da prati verdi e si trova nell'altopiano di Prato Piazza a 2.000 m sul livello del mare. È facilmente raggiungibile a piedi dal parcheggio Prato Piazza. Una caratteristica particolare è la buona cucina con prodotti tipici locali con intrattenimento musicale. Un piccolo parco giochi e uno zoo con asini, polli e conigli sono il fiore all'occhiello per piccoli visitatori.
Concerto - banda musicale Versciaco
dalle 20:30
durata: 01:00
Luogo: Versciaco
contatto: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@sancandido.info
 
Caravan Park Sexten - Via San Giuseppe, 54, I-39030 Sesto / Moso - Alta Pusteria - Dolomiti - Alto Adige