MENU
de
it
en
Verifica disponibilità
de
en
Home
Verifica disponibilità
Caravan Park Sexten
Su di noi
Eco-friendly
Recensioni e premi
Partner
Recensioni campeggio
Recensioni Hotel
In vacanza con la famiglia
In vacanza con il cane
Buoni
Buono a sapersi
Member Club
Caparra online
Posizione & Arrivo
Webcam
Camping
Piazzole
Bagni privati
Servizi igienici
Piazzole per sosta camper
Prezzi
Offerte
Piantina
Shop Gams Platzl
Richiedi
Prenota
Glamping
Case sull’albero
Yakima SkyRise Village
Lodge
Prezzi
Offerte
Hotel
Camere
Suite
Appartamenti
Chalet Patzenfeld
Prezzi
Offerte
Richiedi
Prenota
Wellness & SPA
Orari di apertura & prezzi
Prodotti Meridiana
Piscine
Meridiana Park
Oasi delle saune
Trattamenti
Sala fitness
Day Spa
Ristoranti
I nostri ristoranti
Prenotazione tavolo
Scoprire Sesto
Estate
Autunno
Inverno
Palestra di arrampicata
Noleggio auto
Eventi
Programma settimanale
Mappa interattiva
TEL +39 0474 710444
info@caravanparksexten.it
Monastero Arx Vivendi sul Lago di Garda
Vivi le Dolomiti
camping
glamping
casa sull'albero
Hotel
Come trovarci
Novità
Member Club
Buoni regalo
Scoprire Sesto
.
Eventi
Godersi ogni giorno
Eventi
a partire da:
al:
oggi - 30/03/2023
Foto: © Alpinschule Pustertal
Ciaspolata guidata a Prato Piazza
dalle 08:30
durata
: 06:30
Luogo
: San Candido
contatto
: Associazione turistica San Candido, tel.: +39 0474 913149, info@innichen.it
Trasferimento in pullmini per la bellissima strada innevata fino a Prato Piazza (quota 2000). Ci adattiamo alla quota con i “10 passi” dal parcheggio fino il Rif. Prato Piazza (nostro campo base). Ci prepariamo e montiamo le ciaspe alle scarpe – dopodiche partiamo per il bellissimo altopiano avvicinandoci alla nostra meta Monte Specie 2.307 m con la spettacolare vista panoramica. Chi soffre di problemi cardiaci e/o prende dei medicinali non può partecipare a questa ciaspolata (si affronta un grande dislivello in breve tempo). Taxi obbligatorio per tutti: € 20,00 per andata e ritorno non incluso / per questioni organizzative non è possibile andare con la macchina propria (in caso di disdetta dopo le ore 18 del giorno precedente la quota del taxi a persona verrà addebitata lo stesso agli ospiti.) Punto di partenza: ore 08.45 ufficio turistico San Candido Ritorno: circa ore 15.00 Grado di difficoltà: medio Durata: 2,5 ore in salita e 1 ora di discesa Dislivello: 350 m Attrezzatura: scarponi alti da montagna invernali, thermos, abbigliamento invernale, guanti caldi e meglio anche di riserva, berretti, protezioni solari. Prezzo: 30 € a persona, 5 € noleggio ciaspe, taxi andata e ritorno: € 20,00 a persona
Foto: © TV Gsieser Tal_Harald Wisthaler
Ciaspolata - Valle Popena
dalle 08:30
durata
: 07:30
Luogo
: Monguelfo
contatto
: Associazione Turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com
Ciaspolata a Misurina in mezzo al gruppo Cristallo con un bellissimo panorama. Ciaspolata tecnicamente facile. Non è necessaria nessuna esperienza. Pranzo al sacco. Difficoltà: media. Percorrenza: 3,5 ore. Dislivello: 655m. Costo: 27€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 37€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido.
Foto: © Tourismusbüro Innichen
Grande caccia alle uova di Pasqua
dalle 09:00
durata
: 10:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Associazione turistica San Candido, tel.: +39 0474 913149, info@innichen.it
Il coniglietto di Pasqua ha nascosto delle uova rosse nelle vetrine dei negozi di San Candido. A coloro che riescono a trovarle tutte aspettano bellissimi premi. Ognuno può partecipare! (basta compilare un modulo di partecipazione e consegnarlo entro il 10 aprile all'ufficio turistico) Negozi partecipanti - vedasi cartoline di partecipazione!
Foto: © sport ok
Campionato italiano
dalle 09:00
durata
: 04:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Nordic Arena stadio fondo
29.03. Partenza individuale (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, ore 9 - 11 circa) 30.03. Allenamento ufficiale (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, ore 9 - 11 circa) 31.03. Sprint (solo stadio, fino a circa 13 ore) 01.04. Staffetta (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, fino alle 13.00 circa) 02.04. Partenza di massa (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, fino a circa le 13.00).
Foto: © Pixabay
Escursione con le racchette da neve
dalle 09:00
durata
: 07:00
Luogo
: Rasun di Sotto
contatto
: Ass. Turistica Valle Anterselva, +39 0474 496269, info@antholzertal.com
Escursione con le racchette da neve con la ns. guida alpina. Itinerario: Riva di Tures (1600 m) > Valle Ursprung > Ristoro Innereder (1700 m) Il tragitto fino al punto di partenza dell'escursione verrá effettuato con le macchine proprie. Tempo di percorrenza: 4 ore andata e ritorno Partecipanti: 2-12 pers. Grado di difficoltà: medio Quota di partecipazione: CON HOLIDAYPASS VALLE ANTERSELVA & VALDAORA € 15,00 altrimenti € 30,00 a pers. (noleggio ciaspole compreso)
Foto: © TV Toblach - Harald Wisthaler
Gita con le ciaspole alle Tre Cime
dalle 09:15
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Luis Strobl, Tel. +39 335 5394900, info@toblach-alpin.com
Con la motoslitta al Rifugio Auronzo. Da li arriviamo con le ciaspe alle famose pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo.
Foto: © Skischule Toblach
Adventure Day
dalle 10:00
durata
: 05:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Scuola Sci, 0474 972581, scuolasci.dobbiaco@dnet.it
Ogni giovedì dalle 10.00 alle 15.00 Giornata dell'avventura nel comprensorio sciistico delle 3 Zinnen Dolomites per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Iscrizioni presso l'ufficio della scuola di sci.
Foto: © Bruneck Kronplatz Tourismus
Mercato di Pasqua
dalle 10:00
durata
: 08:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Undefiniert, +39 0474 530031, info@bruneckevents.com
Foto: © Pixabay
Tiro a segno
dalle 19:00
durata
: 03:00
Luogo
: Anterselva di Mezzo
contatto
: Iscrizioni: Passler Markus Tel. +39 347 3131069
Tiro a segno ogni giovedì nella casa culturale di Anterselva di Mezzo! Tutti gli ospiti ed interessati sono cordialmente invitati.
Foto: © Sowi Gym
Musical "Strike"
dalle 20:00
durata
: 02:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Sowigym Bruneck, +39 0474 555167, os-sowigym.bruneck@schule.suedtirol.it
Interpreti: classi 4aM e 5aM Direzione musicale: Ruth Burchia, Hannes Tschurtschenthaler Coreografia: Karin Mairhofer Regia: Alexander Messner Arrangiamenti: Hansjörg Mutschlechner
Foto: © Alex Cantarelli
"L’uomo nell’astuccio" e Dell’amore”
dalle 20:00
durata
: 02:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Brunico Teatro Contemporaneo, info@alexcantarelli.com
Due monologhi di senso opposto: un rigido professore di greco, impaurito dal mondo, che deve trovare moglie ed una triste riflessione sulla consapevolezza dei personaggi cecoviani di non meritare la felicità. Due monologhi in solitaria con oggetti e costumi che mi seguono, magicamente. Un classico ridisegnato, a partire dall'interpretazione: ironica, tragica, ma vicina alla nostra vita, alle sue contraddizioni ed i suoi drammi. Regia: Alex Cantarelli Costi: 15,00 € (ridotto 12,00 €)
domani - 31/03/2023
Foto: © Stadtentwicklung Bruneck
Mercato dei contadini invernale
dalle 08:00
durata
: 04:30
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Mercato dei contadini Brunico
La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
Foto: © Tourismusverein Innichen
Ciaspolata Passo Monte Croce
dalle 08:30
durata
: 06:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@innichen.it
Trasferimento con il pulmino (le prime 8 persone iscritte viaggiano con il pullmino della guida, tutte le altre persone prendono il pullman di linea) per andare al Passo Monte Croce. Camminando nei boschi e attraversando la pista da sci arriviamo al Lago dell’Orso. Passando per il bosco camminiamo fino al punto panoramico Cima dei Colesei a 1972 m. Vista mozzafiato sulla parte orientale delle Dolomiti di Sesto. Punto di partenza: ore 08.30 uffico turistico San Candido (partenza del pullman di linea alle ore 08.48 dal Monte Baranci) Rientro: ore 14:30 circa Grado di difficoltà: medio Durata: 4 ore Dislivello: circa 350 m Attrezzatura: scarponi alti da montagna invernali, thermos, abbigliamento invernale, guanti caldi e meglio anche di riserva, berretti, protezioni solari. Prezzo: 25 € a persona, 5 € noleggio ciaspole
Foto: © Daniel Rogger
Ciaspolata Rifugio Locatelli Tre Cime
dalle 08:45
durata
: 07:45
Luogo
: Sesto
contatto
: Scuola di Alpinismo Sesto Tre Cime, +39 0474 712156, info@guidetrecime.it
Dal Rifugio Piano Fiscalina saliamo ai piedi della parete nord della Cima Una al rifugio Locatelli, da dove si gode un’ottima vista sulle famose Tre Cime. In seguito si scende nella Val Fiscalina, con possibilità di ristoro nel rifugio Fondovalle *portarsi da mangiare* Difficoltà: difficile Durata: 7-8 ore
Foto: © Tourismusbüro Innichen
Grande caccia alle uova di Pasqua
dalle 09:00
durata
: 10:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Associazione turistica San Candido, tel.: +39 0474 913149, info@innichen.it
Il coniglietto di Pasqua ha nascosto delle uova rosse nelle vetrine dei negozi di San Candido. A coloro che riescono a trovarle tutte aspettano bellissimi premi. Ognuno può partecipare! (basta compilare un modulo di partecipazione e consegnarlo entro il 10 aprile all'ufficio turistico) Negozi partecipanti - vedasi cartoline di partecipazione!
Foto: © TV Toblach
Scialpinismo con Luis Strobl
dalle 09:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Luis Strobl, Tel. +39 335 5394900, info@toblach-alpin.com
La guida alpina Luis Strobl vi porta sugli sci d'alpinismo alle montagne piú belle: Tre Cime di Lavaredo, Valle di Villgratten, Dolomiti di Braies e Val Casies. (possibile anche con lo snowboard e con le ciaspe) Salita: 800-1100 metri, buona tecnica sciistica Partenza: su richiesta
Foto: © sport ok
Campionato italiano
dalle 09:00
durata
: 04:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Nordic Arena stadio fondo
29.03. Partenza individuale (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, ore 9 - 11 circa) 30.03. Allenamento ufficiale (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, ore 9 - 11 circa) 31.03. Sprint (solo stadio, fino a circa 13 ore) 01.04. Staffetta (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, fino alle 13.00 circa) 02.04. Partenza di massa (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, fino a circa le 13.00).
Foto: © TV Gsieser Tal_Georg Hofer
Monte Luta & Monte Salmone
dalle 09:00
durata
: 06:00
Luogo
: Tesido
contatto
: Associazione Turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com
Escursione al Monte Lutterkopf (2145m) e poi al Monte Durakopf (2275m) a Tesido. Straordinaria vista sulle Dolomiti. Possibilità di ristoro. Difficoltà: media. Durata: 09.00-15.00h. Percorrenza: 4,5 ore. Dislivello: 525-655m. Ritrovo: ore 09.00 al parcheggio sopra il ristorante di montagna Mudler a Tesido. Costo: 12€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 22€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido.
Foto: © Vitamin F
Campionalti italiani Slopestyle 2023
dalle 09:00
durata
: 05:00
Luogo
: Riscone
contatto
: Skirama Plan de Corones, 340 7707412, mairhofer@vitamin-f.it
Prima che la stagione invernale si concluda allo Snowpark Kronplatz, è in programma un evento nazionale di alto livello: i Campionati Italiani FISI 2023 di Freeski Slopestyle, la disciplina suprema tra gli sport freestyle. In questa competizione, i migliori ragazze e ragazzi del mondo del freeski italiano si combattono per il titolo di campione d'Italia. L'evento di slopestyle inizia il venerdì con gli allenamenti e va direttamente in qualifica il sabato. I migliori rider si contenderanno la vittoria nella finale di domenica. L'evento è uno dei momenti salienti della stagione ed è scritto in grassetto nel calendario degli atleti.
Foto: © Bruneck Kronplatz Tourismus
Mercato di Pasqua
dalle 10:00
durata
: 08:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Undefiniert, +39 0474 530031, info@bruneckevents.com
Festa di benvenuto dei biatleti
dalle 20:00
Luogo
: Anterselva di Sotto
contatto
: Ass. Turistica Valle Anterselva, +39 0474 496269, info@antholzertal.com
Diamo il benvenuto ai nostri biatleti: Dorothea Wierer Lukas Hofer Hannah Auchentaller Rebecca Passler Alexandra Oberstolz L´accoglienza e la cerimonia ufficale si svolgeranno presso il padiglione di Anterselva di Sotto. Vi aspettiamo tutti!
Foto: © Sowi Gym
Musical "Strike"
dalle 20:00
durata
: 02:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Sowigym Bruneck, +39 0474 555167, os-sowigym.bruneck@schule.suedtirol.it
Interpreti: classi 4aM e 5aM Direzione musicale: Ruth Burchia, Hannes Tschurtschenthaler Coreografia: Karin Mairhofer Regia: Alexander Messner Arrangiamenti: Hansjörg Mutschlechner
Foto: © Alex Cantarelli
"L’uomo nell’astuccio" e Dell’amore”
dalle 20:00
durata
: 02:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Brunico Teatro Contemporaneo, info@alexcantarelli.com
Due monologhi di senso opposto: un rigido professore di greco, impaurito dal mondo, che deve trovare moglie ed una triste riflessione sulla consapevolezza dei personaggi cecoviani di non meritare la felicità. Due monologhi in solitaria con oggetti e costumi che mi seguono, magicamente. Un classico ridisegnato, a partire dall'interpretazione: ironica, tragica, ma vicina alla nostra vita, alle sue contraddizioni ed i suoi drammi. Regia: Alex Cantarelli Costi: 15,00 € (ridotto 12,00 €)
sabato - 01/04/2023
Foto: © TV Toblach
Gite individuali con Strobl Luis
dalle 09:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Luis Strobl, +39 335 5394900, info@toblach-alpin.com
Gite individuali con le ciaspe, sci alpinismo, arrampicata su cascate di ghiaccio con la guida alpina Strobl Luis.
Foto: © Tourismusbüro Innichen
Grande caccia alle uova di Pasqua
dalle 09:00
durata
: 10:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Associazione turistica San Candido, tel.: +39 0474 913149, info@innichen.it
Il coniglietto di Pasqua ha nascosto delle uova rosse nelle vetrine dei negozi di San Candido. A coloro che riescono a trovarle tutte aspettano bellissimi premi. Ognuno può partecipare! (basta compilare un modulo di partecipazione e consegnarlo entro il 10 aprile all'ufficio turistico) Negozi partecipanti - vedasi cartoline di partecipazione!
Foto: © sport ok
Campionato italiano
dalle 09:00
durata
: 04:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Nordic Arena stadio fondo
29.03. Partenza individuale (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, ore 9 - 11 circa) 30.03. Allenamento ufficiale (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, ore 9 - 11 circa) 31.03. Sprint (solo stadio, fino a circa 13 ore) 01.04. Staffetta (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, fino alle 13.00 circa) 02.04. Partenza di massa (stadio e percorso FIS Nathalie 5 km, fino a circa le 13.00).
Foto: © Vitamin F
Campionalti italiani Slopestyle 2023
dalle 09:00
durata
: 05:00
Luogo
: Riscone
contatto
: Skirama Plan de Corones, 340 7707412, mairhofer@vitamin-f.it
Prima che la stagione invernale si concluda allo Snowpark Kronplatz, è in programma un evento nazionale di alto livello: i Campionati Italiani FISI 2023 di Freeski Slopestyle, la disciplina suprema tra gli sport freestyle. In questa competizione, i migliori ragazze e ragazzi del mondo del freeski italiano si combattono per il titolo di campione d'Italia. L'evento di slopestyle inizia il venerdì con gli allenamenti e va direttamente in qualifica il sabato. I migliori rider si contenderanno la vittoria nella finale di domenica. L'evento è uno dei momenti salienti della stagione ed è scritto in grassetto nel calendario degli atleti.
Foto: © Wisthaler Harald
Dolobeatzz
dalle 10:00
durata
: 07:00
Luogo
: Sesto
contatto
: 3 Zinnen Spa, +39 0474 705300, marketing@dreizinnen.com
Dopo il successo del primo anno, il Dolobeatzz Festival si prepara per la seconda edizione. Un line-up più ampio, più spazio, playtimes più lunghi.
Foto: © Bruneck Kronplatz Tourismus
Mercato di Pasqua
dalle 10:00
durata
: 08:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Undefiniert, +39 0474 530031, info@bruneckevents.com
Foto: © Alpinschule Pustertal
Ciaspolata al Monte Rota
dalle 13:00
durata
: 04:00
Luogo
: San Candido
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, 0474 913149, info@innichen.it
Trekking pomeridiano per riempirsi gli occhi e i polmoni, con le bellezze in un paesaggio invernale incantevole. La passeggiata tra i boschi alla ricerca delle tracce tipiche degli animali nel silenzio della nostra montagna. Da San Candido si parte con il pulmino o con la propria macchina per Santa Maria fino al Monte Rota. Da lì s’inizia il percorso attraverso vie innevate godendo del panorama mozzafiato delle Dolomiti. Inoltre s’impara a riconoscere le tracce degli animali nella neve e tante altre cose della natura. Punto di partenza: ore 13.00 ufficio turistico San Candido Rientro: ore 16:30 circa Grado di difficoltà: facile (gita adatta anche per principianti) Durata: circa 2 ore Dislivello: 100 m - 200 m Attrezzatura: scarponi alti da montagna invernali, thermos, abbigliamento invernale, guanti caldi e meglio anche di riserva, berretto, protezione solare Prezzo: 20 € a persona, 5 € noleggio ciaspole
Foto: © Pixabay
Repair Cafè con scambio di vestiti
dalle 14:00
durata
: 03:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Biblioteca Dobbiaco, info@dobbiaco.info
Riparazione e manutenzione Suggerimenti e trucchi Caffè e festa di scambio di vestiti
Foto: © Sowi Gym
Musical "Strike"
dalle 17:00
durata
: 02:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Sowigym Bruneck, +39 0474 555167, os-sowigym.bruneck@schule.suedtirol.it
Interpreti: classi 4aM e 5aM Direzione musicale: Ruth Burchia, Hannes Tschurtschenthaler Coreografia: Karin Mairhofer Regia: Alexander Messner Arrangiamenti: Hansjörg Mutschlechner
Foto: © Musikkapelle Niederdorf
Concerto: Banda Musicale Villabassa
dalle 20:00
durata
: 02:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Banda Musicale Villabassa, +39 0474 745136, mk.niederdorf@rolmail.net
Foto: © Pixabay
Concerto: Banda Musicale Villabassa
dalle 20:30
durata
: 02:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Centro Culturale Euregio Gustav Mahler, +39 0474 976 151, info@kulturzentrum-toblach.eu
PROGRAMMA: Ross Roy Jacob de Haan The Green Hill Celtic Fantasy – Solo für Euphonium und Blasorchester Solist: Stefan Kamelger Bert Appermont In Treue fest Konzertmarsch Carl Teike A Choral for a Solemn Occasion Opus 57 Marc van Delft Liebesglück Böhmische Polka (Pustertaler Uraufführung) Andreas Rogger arr. Guido Henn The Witch and The Saint Steven Reineke Queen Will Rock You We Will Rock You - The Show Must Go On - Fat Bottomed Girls - I Want It All arr. Tom Standford ingresso libero
Foto: © TV Olang
Concerto di primavera
dalle 20:30
durata
: 01:00
Luogo
: Valdaora di Mezzo
contatto
: Banda Musicale Valdaora di Sotto, +39 0474 496277, info@pfarrmusik.com
La banda musicale "Pfarrmusik" organizza il suo concerto di primavera per amanti della musica tradizionale. Con un programma svariato promettono buon divertimento.
up to date
novitá e informazioni utili
Cosa c’è di nuovo?
News & Eventi
C‘è posta per voi
Servizio newsletter
E il meteo?
Che tempo fa a Sesto
close
Novità estate 2023
New for summer 2023 Siamo felici di anticipare le nostre novità per l'estate 2023 , che renderanno ancora più piacevole e confortevole il vostro ...
apri dettagli
tutte le notizie
newsletter
Camping & Glamping
Generous parking spaces and modern sanitary facilities, lodges and chalets await you.
Verifica disponibilità
Richiedi
Hotel
Accoglienza reinterpretata in modo originale: aspetto rustico, attrezzature moderne, confortevoli e invitanti.
Verifica disponibilità
Richiedi
TEL +39 0474 710444
info@caravanparksexten.it
close
Caravan Park Sexten
-
Via San Giuseppe, 54,
I-39030
Sesto / Moso
-
Alta Pusteria - Dolomiti - Alto Adige
+39 0474 710444
info@caravanparksexten.it
News & Eventi
News Covid
Galleria fotografica
Panorama a 360°
Downloads
Member Club
Meteo
Webcam
Buoni regalo
Newsletter
Jobs
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy
-
Cookie
-
Note legali
Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing & Social Media
Conferma selezione
Accetta tutti