MENU
de
it
en
Pianifica la vacanza
de
en
Home
Pianifica la vacanza
Caravan Park Sexten
Vacanza in famiglia
Vacanza con il cane
Buono a sapersi
Posizione & Arrivo
Eco-friendly
Recensioni e premi
United by Quality
Partner
Recensioni campeggio
Recensioni Hotel
Buoni regalo
Member Club
Caparra online
Shop Gams Platzl
Camping
Piazzole
Piantina
Servizi igienici
Area di sosta camper
Offerte
Glamping
Case sull’albero
Lodge
Yakima SkyRise Village
Hotel
Camere & Suite
Appartamenti
Chalet Patzenfeld
Wellness & SPA
Orari & prezzi
Prenota un ingresso spa
Piscine
Saune
Day Spa
Trattamenti
Prodotti Meridiana
Sala fitness
Meridiana Park
Ristoranti
I nostri ristoranti
Prenotazione tavolo
Scoprire Sesto
Estate
Autunno
Inverno
Noleggio auto
Eventi
Programma settimanale
TEL +39 0474 710444
info@caravanparksexten.it
Monastero Arx Vivendi sul Lago di Garda
Vivi le Dolomiti
casa sull'albero
Buoni regalo
Member Club
camping
glamping
Hotel
Come trovarci
Novità
Scoprire Sesto
.
Eventi
Godersi ogni giorno
Eventi
a partire da:
al:
oggi - 14/08/2025
Foto: © Günther Leitgeb
Tour all'alba in vetta
dalle 03:15
durata
: 05:45
Luogo
: Anterselva di Mezzo
contatto
: Ass. Turistica Valle Anterselva, +39 0474 496269, info@antholzertal.com
Escursione notturna all'alba sulla cima dell'Hinterbergkofel. Programma: ritrovo alle ore 3:15 presso il campo sportivo ad Anterselva di Mezzo > salita con la propria macchina al Passo Stalle (2.052m) > escursione al Hinterbergkofel (salita di 2 ore ca) per ammirare l‘affascinante spettacolo dell‘alba > discesa al Passo Stalle Costi: € 25,00 per persona (bambini fino 14 anni € 20.- (guida e noleggio lampadina) Partecipanti: min 6 persone Iscrizione: entro le ore 17 del giorno prima presso Tourist Info Anterselva
Foto: © Arthur Seiwald
L'alba alle Tre Cime di Lavaredo
dalle 04:10
durata
: 06:50
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@innichen.it
Un'esperienza unica per una vacanza nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti: Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavarado L'orario di partenza dipende dall'orario del sorgere del sole (dipende dal periodo). Si raggiunge il Rifugio Auronzo (2.330 m) con il pullmino della guida. Camminata di 50 minuti fino alla Forcella Lavaredo. Quando il sole inizia a sorgere l'atmosfera è unica, questo momento si chiama "ora blu". Proseguimento dell'escursione attorno alle Tre Cime fino alla Grava Longa. Colazione: Portarsi la colazione oppure possibilità sosta con colazione alla Malga Grava Longa. Infine ognuno può decidere autonomamente come proseguire: a) con la guida: ritorno al Rifugio Auronzo e rientro in pullmino (rientro verso le ore 10) b) autonomamente: camminata fino al Rifugio Locatelli e discesa in Val Fiscalina oppure in Val Campo di Dentro (discesa di circa 3,5 ore) c) autonomamente: camminata fino al Rifugio Pian di Cengia e discesa in Val Fiscalina (4,5 ore) In caso di proseguimento autonomo: rientro con i pullman di linea. minimo 5 persone numero di partecipanti limitato! Cani non ammessi!
Foto: © Martin Corradini
Mercato del contadino
dalle 07:30
durata
: 05:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Mercato dei contadini Brunico
La richiesta di prodotti freschi, naturali e provenienti da coltivazioni locali è sempre maggiore. Undici contadini della zona, specializzati nella vendita diretta, propongono i loro prodotti: verdura, frutta, cereali, formaggi, speck, carne e uova d'allevamento all'aperto, erbe aromatiche e pane.
Foto: © Raw Media
Via Ferrata tour nelle Dolomiti
dalle 08:00
durata
: 07:00
Luogo
: Valdaora di Mezzo
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
Insieme alla nostra guida alpina Manuel, iniziamo la nostra traversata delle Dolomiti di Braies dalla Malga Brusada. Dopo due ore di cammino raggiungeremo l'inizio della via ferrata, dove Manuel ci darà una breve introduzione all'uso dell‘attrezzatura. Non appena l'imbragatura da arrampicata sarà allacciata correttamente e il casco è indossato, inizieremo la nostra avventura. Dopo una salita al livello di difficoltà A con vista mozzafiato, raggiungieremo l'uscita della via ferrata. Se il tempo lo permetterà, saliremo fino alla croce di vetta della Cima dei Colli Alti e ci godremo lo spettacolare panorama in mezzo alle Dolomiti con vista sulle Dolomiti di Braies, le Vedrette di Ries o le Alpi Aurine. Dopo una breve pausa scenderemo passo dopo passo verso il Lago di Braies e lasceremo che la giornata si concluda comodamente.Si ritornerà in autobus e in treno a Valdaora, da dove si potrà vedere la cima raggiunta durante la giornata. IL PERCORSO DELLA VIA FERRATA PUÒ VARIARE. Partecipanti: min. 3 pers. - mass. 7 pers. | da 14 anni
Foto: © Strobl Luis
Corso avanzato roccia
dalle 08:00
durata
: 08:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Luis Strobl, Tel. +39 335 5394900, info@toblach-alpin.com
Adatto a coloro che gía arrampicano e vogliono affinare le tecniche di sicurezza oppure provare l´emozione di fare da capocorda. Programma: assicurazioni durante la salita come capocorda (clessidre, friends, chiodi,...) preparazione delle soste, sicurezza durante la discesa in corda doppia, ... Min. 3 persone Prenotazioni e informazioni nel ufficio guide Orario d'apertura : ore 17.15 - 19.15
Foto: © Plaickner Josef
Escursione in vetta con Gilbert
dalle 08:30
durata
: 07:30
Luogo
: Rasun di Sotto
contatto
: Ass. Turistica Valle Anterselva, +39 0474 496269, info@antholzertal.com
Vivete le meravigliose escursioni in vetta con la nostra guida escursionistica Gilbert! Ogni giovedì, Gilbert vi accompagna sulle cime più pittoresche dell'incantevole Val Pusteria. Godetevi panorami indimenticabili e natura pittoresca durante le nostre escursioni guidate. Tour: parcheggio Malga Grente / Anterselva di Mezzo (1.400) > Malga Grente (2.002) / punto di ristoro > Croce Grente (2.240) > Malga Ochsenalm (2.053) > si ritorna al punto di partenza Tempo di percorrenza: ca. 6 ore (andata e ritorno) Difficoltà: media
Foto: © TV Sexten
Escursione micologica
dalle 09:00
durata
: 03:30
Luogo
: Sesto
contatto
: Associazione Turistica Sesto, +39 0474 710310, info@sesto.it
Vivi e scopri il nostro mondo di funghi, vale la pena conoscere le specie, l'ecosistema, la biologia e il valore commestibile o velenoso. Nell'ambito di un'escursione, si trasmettono molte informazioni utili e degne di nota, sia per i conoscitori di funghi che per coloro che vogliono diventarlo. I cani sono ammessi al guinzaglio.
Foto: © Bellum Aquilarum
Visita guidata al museo all'aperto
dalle 09:00
durata
: 03:00
Luogo
: Sesto
contatto
: Associazione Turistica Sesto, +39 0474 710310, info@sesto.it
Escursione guidata al museo all'aperto settore 1 - Anderter Alpe in Croda Rossa. È stata teatro di duri scontri durante la Guerra Mondiale e le rovine di alloggi, camminamenti e trincee raccontano in silenzio questa storia. Gli amici a quattro zampe non possono partecipare a questo evento.
Foto: © Manuel Kottersteger
Escursione: Monte San Candido
dalle 09:00
durata
: 07:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@sancandido.info
Partendo da San Candido andiamo al Maso Stauderhof (circa 1 ora e sono 300m di dislivello). Da lì prendiamo il sentiero panoramico che ci porta fino al Monte Versciaco ed infine scendiamo a Versciaco oppure a Prato Drava (decidiamo al momento). Per il rientro prendiamo il pullman oppure il treno. Attenzione: non è prevista nessuna sosta ad un ristoro/rifugio. tempo di cammino: ca. 4 ore attrezzatura: scarpe buone, antipioggia, acqua, cibo prezzo: adulti: € 20,00; U14: € 15,00
Foto: © Tourismusverein Gsieser Tal Welsberg Taisten
Specialità della Puglia
dalle 09:00
durata
: 09:00
Luogo
: Monguelfo
contatto
: Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com
Scoprite le deliziose specialità pugliesi! Vendita e degustazione di specialità tipiche pugliesi come olio d'oliva, pomodori semisecchi, mozzarella, pane, pasta, olive ecc. in Piazza Centrale di Monguelfo.
Foto: © IDM Südtirol-Alto Adige Harald Wisthaler
E-Bike "Dolomiti Highlight" Tour
dalle 09:30
durata
: 06:30
Luogo
: Monguelfo
contatto
: Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978 436, info@gsieser-tal.com
Lungo la vecchia linea ferroviaria dismessa Dobbiaco-Cortina fino al Lago di Dobbiaco, passando per il cimitero di guerra fino al Lago di Landro. Vista panoramica sulle famose Tre Cime. Attraverso la vecchia strada militare verso l'altopiano di Prato Piazza, a 2000 metri di altitudine, con una vista stupenda sul mondo alpino delle Dolomiti. Ritorno sulla la pista ciclabile della Val Pusteria. Casco obbligatorio. Consigliato per bambini da 12 anni. Possibilità di ristoro. Difficoltà: medio-impegnativa. Durata: ore 09.30-16.00. Tempo di percorrenza: 3,5 ore. Dislivello: 930m. Ritrovo: alle ore 09.30 presso il noleggio bici Papin Sport alla stazione ferroviaria a Monguelfo. Costo: 10€ con Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido, 20€ senza Guest Pass Val Casies-Monguelfo-Tesido. Noleggio di biciclette elettriche extra. Iscrizione: Prenotazione online non oltre martedì, ore 17:00
Foto: © Olanger Seilbahnen
Esperienza pane e burro
dalle 10:00
durata
: 02:00
Luogo
: Valdaora
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496 277, info@olang.com
Hai mai assaggiato il vero burro contadino su pane appena sfornato, circondato dallo spettacolo delle Dolomiti? Questa escursione parte dalla stazione intermedia Olang 1+2, a 2.000 m, e ti conduce attraverso diverse tappe ben segnalate fino a un forno tradizionale. L’escursione non è guidata, ma il percorso è ben indicato. Lungo un itinerario circolare scoprirai anche come si producevano un tempo burro e pane – un’esperienza autentica tra gusto, natura e tradizione altoatesina! Gratuito per tutti gli ospiti del Plan de Corones. Il biglietto della funivia non è incluso nell'iscrizione e deve essere pagato in loco alla stazione a valle.
Foto: © Pixabay
Detective del Parco naturale
dalle 10:00
durata
: 03:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Naturparkhaus Drei Zinnen, +39 0474973017, info.tc@provincia.bz.it
I Ranger vi aspettano per guardare insieme dal cannocchiale alcune caratteristiche naturali del nostro Parco naturale e magari, chissà, qualche animale! Con loro potrete approfondire diversi aspetti della natura che vi circonda. Ogni giovedì di luglio e agosto li troverete agli ingressi del Parco naturale. Per sapere dove trovarli, telefona al Centro visite Tre Cime (Tel. +39 0474973017).
Foto: © Harald Wisthaler
KRON AKTIV Mixed Tour in Mountainbike
dalle 10:00
durata
: 04:30
Luogo
: Riscone
contatto
: Kronplatz Outdoor Service GmbH, +39 0474 836768, info@outdoor-kronplatz.com
Il nostro tour parte dall’incantevole Riscone e ci porta inizialmente al Museo degli Usi e Costumi a Teodone, dove ci immergiamo nella cultura e nella storia dell’Alto Adige. Proseguiamo poi attraverso San Giorgio e Falzes, dove ci fermiamo per una piacevole pausa pranzo in una tipica locanda locale e assaggiamo specialità regionali. Rifocillati, continuiamo il nostro percorso. Su strade tranquille, tra prati e campi, pedaliamo verso San Martino e Santo Stefano, per poi fare ritorno a Riscone. Questo itinerario vario non offre solo splendide vedute sulla Val Pusteria, ma anche preziosi scorci sulla vita rurale dell’Alto Adige. Durata: ca. 4,5 ore Difficoltá: facile Dislivello: 400 m Lunghezza:30 km Requisiti: padronanza della bici su terreno sciolto/strade sterrate Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass (ingresso al museo incluso); ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: Bike 35,00 € oppure E-Bike 60,00 €.
Foto: © Harald Wisthaler
KRON AKTIV Bike Family Day
dalle 10:00
durata
: 04:30
Luogo
: Riscone
contatto
: Kronplatz Outdoor Service GmbH, +39 0474 836768, info@outdoor-kronplatz.com
Questo tour in mountain bike adatto alle famiglie parte da Riscone e conduce a Valdaora fino al popolare Mondo Bimbi – una vera avventura per grandi e piccini! Mentre i bambini si divertono e vengono sorvegliati nel parco giochi avventura, i genitori hanno la possibilità di migliorare la propria tecnica di guida con un breve corso nel vicino Skillspark. Dopo l’attività sportiva e il giococi si riunisce per una pausa pranzo in compagnia, prima di rientrare tranquillamente a Riscone. Un tour ideale per famiglie attive che amano la natura, il movimento e le esperienze condivise. Durata: ca. 4,5 h Difficoltá: facile Dislivello: 400 m Lunghezza: 30 km Possibilità di ristoro: no Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: Bike 35,00 € oppure E-Bike 60,00 €, carrellino 15,00 €
Foto: © Raw Media
Preparazione di pane tipico
dalle 11:00
durata
: 04:00
Luogo
: Valdaora di Sopra
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
Insieme al nostro fornaio prepariamo il pane tipico dell'Alto Adige e lo sforniamo in un vero forno a legna, chiaramente con prova d'assaggio! Partecipanti: min. 4 persone - max. 8 persone
Foto: © TV Toblach
Grande Festa di Mezza Estate
dalle 12:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Banda Musicale & Vigili del fuoco Dobbiaco, +39 0474 072132, info@dobbiaco.info
La Banda Musicale di Dobbiaco e i Vigili del Fuoco Volontari di Dobbiaco invitano tutti, abitanti e ospiti, alla tradizionale Festa di Mezza Estate. Giovedì, 14 agosto 2025 Inizio della festa alle ore 12:00, accompagnati dalla musica del gruppo Kemitna. Alle ore 17:00, intrattenimento musicale con la Volkspartie. Ore 20:30: partenza della corsa notturna. Alle ore 22:00, conclusione in musica con DJ Piol per un finale festoso. Venerdì, 15 agosto 2025 Dalle ore 10:30 il festival estivo inizia con un accogliente Frühshoppen, accompagnato dalla Musikkapelle Toblach. A partire dalle ore 13:00, l’intrattenimento musicale è affidato alla Schützenkapelle Pichl/Gsies. Verso le ore 15:30, Franz e Robert allietano il pomeriggio con il loro repertorio. Intorno alle ore 20:00, i Bergdiamanten si esibiscono per chiudere la serata con un’emozionante chiusura.
Foto: © IDm Südtirol
Prepariamo lo strudel con Elisabeth
dalle 14:30
durata
: 02:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Associazione Turistica Dobbiaco, +39 0474 972132, info@dobbiaco.info
Lo Strudel di mele: desiderate imparare a preparare questa leccornia tradizonale? Accompagnati dalla signora Elisabeth preparete questo buonissimo dolce e nepotrete assaporare un buon the o caffè e scoprire fatti interessanti sulla nostre montagne e tradizioni! Una esperienza unica! Minimo 4 persone - massimo 9 persone Prezzo: 15,00€ In lingua tedesca e italiana
Foto: © Sennerei Drei Zinnen
Degustazione Mondolatte „Tre Cime”
dalle 15:00
durata
: 03:00
Luogo
: Rasun di Sotto
contatto
: Macelleria Steiner, +39 0474 496849, shop@metzgerei-steiner.it
Oggi avete la possibilità di conoscere e degustare i diversi prodotti del mondolatte "Tre Cime" a Dobbiaco.
Foto: © Kronschool
MTB Kids Academy (10-14 anni)
dalle 15:00
durata
: 02:00
Luogo
: Valdaora di Sopra
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
La mountain bike e tutta l’attrezzatura sono inclusi. Importante: i bambini devono già essere in grado di andare in bicicletta autonomamente. Partecipanti: max. 8 bambini | 10 - 14 anni
Foto: © Bellum Aquilarum
Visita guidata al Forte Mitterberg
dalle 16:00
durata
: 01:00
Luogo
: Sesto
contatto
: Associazione Turistica Sesto, +39 0474 710310, info@sesto.it
Forte Mitterberg Il forte Mitterberg costituiva, assieme al forte Haideck, il cosiddetto “Sbarramento di Sesto”. L’edificio rappresenta un magnifico esempio di fortificazione difensiva ottocentesca di grande contenuto storico, architettonico e culturale. L’associazione storica “Bellum Aquilarum ONLUS” propone visite guidate. Gli amici a quattro zampe non possono partecipare a questo evento. prezzi 0,00 € bambini < 7,99 anni 13,00 € adulti > 8 anni
Foto: © TV Innichen - Wisthaler Harald
Incontri in piazza
dalle 16:00
durata
: 07:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Associazione turistica San Candido, tel.: +39 0474 913149, info@innichen.it
Cucina in strada e musica dal vivo Dalle ore 17 in poi si cucina al centro del paese. Intrattenimento musicale e tanto divertimento!
Foto: © Lechnerhof
Visite guidate al maso "Lechnerhof"
dalle 16:00
durata
: 02:00
Luogo
: Braies di Fuori
contatto
: Lechnerhof, +39 0474 748660, info@valledibraies.info
"Scoprire la vita dei contadini" - Che lavoro fa il contadino durante il giorno e d'inverno? Su 1.200 metri di altezza cosa cresce nell'orto? Puoi partecipare al lavoro quotidiano! Visiti anche i nostri animali nella stalla! Come si produce il formaggio? Visita del maso con una piccola degustazione dei prodotti e su tante domande una risposta!
Foto: © Pixabay
FARMAT Summer Lounge
dalle 16:00
durata
: 06:00
Luogo
: Anterselva di Mezzo
contatto
: FARMAT, +39 346 494529, info@farmat.net
Tasting - Aperitivo - Shop Benvenuti al Farmat Summer Lounge. Un luogo dove l’estate prende vita: sole, gusto e buona atmosfera si incontrano per offrire esperienze indimenticabili. Qui si ritrovano appassionati del buon cibo, curiosi del gusto e viaggiatori per scoprire il mondo Farmat in un ambiente accogliente e unico.
Foto: © Musikkapelle Prags
Serata barbecue
dalle 17:00
durata
: 05:00
Luogo
: Braies
contatto
: Banda Musicale di Braies, +39 0474 748660
Serata barbecue con specialita' alla griglia e piatti tipici con intrattenimento musicale a partire dalle ore 17.00
Foto: © Seyr Tamara
Laboratorio di erbe per principianti
dalle 17:00
durata
: 01:30
Luogo
: Rasun di Sotto
contatto
: Ass. Turistica Valle Anterselva, +390474496269, info@antholzertal.com
Con le piante medicinali, le erbe selvatiche e le materie prime della cucina e dell'orto, puoi facilmente fare i tuoi prodotti a base di erbe. La nostra esperta di erbe Seysr Tamara ti mostra come fare: * Pomata sportiva * Balsamo per le labbra alla vaniglia * Succo alle erbe * Aceto aromatico alle erbe * Sale aromatizzato
Foto: © Raw Media
Visita della vecchia segheria Lipper
dalle 17:00
durata
: 02:00
Luogo
: Valdaora di Sopra
contatto
: Associazione Turistica Valdaora, tel.: +39 0474 496277, info@olang.com
La segheria Lipper, straordinaria testimonianza della lavorazione tradizionale del legno del XVIII secolo, può essere vissuta da vicino durante una visita guidata con dimostrazione pratica. I visitatori vengono immersi nella storia dell’artigianato alpino e scoprono aspetti affascinanti sulla tecnica, il funzionamento e l'importanza storica della segheria per la regione.
Foto: © Bruneck Kronplatz Tourismus
"Incontri con l‘autore"
dalle 17:30
durata
: 01:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Il Telaio, info@il-telaio.it
Sono ormai più di venti anni che l’Associazione Culturale “Il Telaio” di Brunico propone d’estate gli “Incontri con l’autore”. La manifestazione letteraria è frequentata da scrittori e giornalisti che presentano le loro opere. PROGRAMMA 25/07: Valerio Varesi - "Estella" 26/07: Alice Basso - "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris" 28/07: Sabrina Grementieri - "Prima del buio" 31/07: Piero Badaloni - "Quando il passato non vuole passare" 04/08: Erri de Luca - "L'età sperimentale" 06/08: Red Canzian - "Cento parole per raccontare una vita" 07/08: Gianni Oliva - ll pendio dei noci 08/08: Elvira Mujcic - "Zeitworte - Parole del tempo" 09/08: Francesca Pongiluppi - Come lucciole" 11/08: Federica Manzon - "Alma" 13/08: Carlo Cottarelli: "Senza giri di parole" 14/08: Francesca Melandri - "Piedi freddi" 16/08: Lorenzo Sartori - "Il nido del pettirosso" 18/08: Renzo Caramaschi - "I sogni non sono proibiti" 22/08: Alessandro Raveggi - "Continuate in ciò che è giusto" Ingresso libero!
Foto: © Pixabay
Festa d'estate della banda musicale
dalle 18:00
durata
: 07:00
Luogo
: Anterselva di Mezzo
contatto
: Associazione Turistica Valle Anterselva, Tel. +39 0474 496269, info@antholzertal.com
Festa della banda musicale con intrattenimento musicale e specialità gastronomiche presso la zona sportiva ad Anterselva di Mezzo. Giovedì: ore 18.30: Banda musicale San Giacomo/Valle Aurina ore 21.00: gruppo Volxrock dell'Alto Adige Venerdì: ore 11.00: Intratenimento musicale con Rienzsound ore 14.30: Banda musicale Fundres ore 17.00: Gruppo folcloristico Innervillgratten (AUT) ore 18.00: Estrazione premi della lotteria ore 18.30: gruppo "Wio und di oane"
Foto: © Hubert Dorigatti
Hubert Dorigatti & Bayou Side
dalle 20:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Cosmo Restaurant Bar, +39 0474 834000, info@cosmo-bruneck.com
Dagli anni '90, Dorigatti si dedica principalmente al blues. Da allora si esibisce con diverse formazioni, tra cui Black Cat Blues Department, T.mo, Bayou Side e Hubert Dorigatti Trio. Il suo stile musicale si ispira ai chitarristi Big Bill Broonzy, Robert Johnson e Lightnin’ Hopkins. Nel 2017, Dorigatti ha vinto l'IBC Blues Challenge come miglior musicista blues italiano. Hubert Dorigatti - Chitarra/Voce Michele Bonivento - Hammond Rich Messner - Basso Giordani Matteo - Batteria
Foto: © PLounge - Post Hotel
Musica dal vivo @ P-Lounge
dalle 20:30
durata
: 01:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Post Hotel, +39 0474 913133, info@posthotel.it
Musica dal vivo nella P-Lounge del Post Hotel Programma: giovedì, 31.07.25 Georg & Michael giovedì, 07.08.25 Marco Vendramin giovedì, 14.08.25 Georg & Michael giovedì, 21.08.25 Daniel & Simon giovedì, 28.08.25 Georg & Michael giovedì, 04.09.25 Marco Vendramin giovedì, 11.09.25 Daniel & Simon giovedì, 18.09.25 Marco Vendramin giovedì, 25.09.25 Georg & Michael giovedì, 02.10.25 Daniel & Simon
Foto: © wisthaler.com
48a. Marcia Notturna
dalle 20:30
durata
: 02:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Associazione Turistica Dobbiaco, 0474 972132, info@dobbiaco.info
La Marcia Notturna di Dobbiaco parte alle ore 20.30 davanti al Centro Culturale Grand Hotel per finire, dopo un percorso di 10 km, nella piazza in centro a Dobbiaco, dove si svolge anche la grande festa paesana di Ferragosto.
Foto: © Pixabay
Giovedì sera, serata di documentari!
dalle 20:30
durata
: 01:30
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Naturparkhaus Drei Zinnen, 0474973017, info.tc@provincia.bz.it
Il giovedì, nell'ambito di Giovedì Non-Stop, proiettiamo documentari che offrono un affascinante vista della natura e del passato! Immergetevi nella storia emozionante e nelle immagini suggestive della nostra regione!
Foto: © (c) Daniel Demichiel
Concerto serale a Valdaora di Sotto
dalle 20:45
durata
: 01:15
Luogo
: Valdaora di Sotto
contatto
: Banda Musicale Valdaora di Sotto, +39 349 6078131, musikkapelle@pfarrmusik.com
Una serata estiva all’insegna della musica vi attende al concerto serale della banda musicale "Pfarrmusik Olang" presso il padiglione di Valdaora di Sotto. A partire dalle 20:45, melodie vivaci e armonie suggestive risuoneranno sotto il cielo aperto. Godetevi l’atmosfera speciale mentre la banda di ottoni vi intrattiene con un programma vario e coinvolgente. Un concerto ricco di passione e armonia – non mancate!
Foto: © TV Olang
Concerto con Fracassi e Cristelli
dalle 21:00
durata
: 02:00
Luogo
: Valdaora di Sopra
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496 277, info@olang.com
Mercoledì 14 agosto alle ore 21:00, la chiesa di Valdaora di Sopra ospita una serata concertistica speciale. Il rinomato organista Marco Fracassi e il tenore espressivo Mauro Cristelli proporranno insieme un programma musicale che tocca l’anima. Lasciatevi incantare dalla suggestiva combinazione di suoni d’organo e voce nella magica atmosfera della chiesa di Valdaora di Sopra – una conclusione solenne ed emozionante per una serata estiva.
domani - 15/08/2025
Foto: © Arthur Seiwald
L'alba alle Tre Cime di Lavaredo
dalle 04:10
durata
: 06:50
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@innichen.it
Un'esperienza unica per una vacanza nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti: Vedere l'alba alle Tre Cime di Lavarado L'orario di partenza dipende dall'orario del sorgere del sole (dipende dal periodo). Si raggiunge il Rifugio Auronzo (2.330 m) con il pullmino della guida. Camminata di 50 minuti fino alla Forcella Lavaredo. Quando il sole inizia a sorgere l'atmosfera è unica, questo momento si chiama "ora blu". Proseguimento dell'escursione attorno alle Tre Cime fino alla Grava Longa. Colazione: Portarsi la colazione oppure possibilità sosta con colazione alla Malga Grava Longa. Infine ognuno può decidere autonomamente come proseguire: a) con la guida: ritorno al Rifugio Auronzo e rientro in pullmino (rientro verso le ore 10) b) autonomamente: camminata fino al Rifugio Locatelli e discesa in Val Fiscalina oppure in Val Campo di Dentro (discesa di circa 3,5 ore) c) autonomamente: camminata fino al Rifugio Pian di Cengia e discesa in Val Fiscalina (4,5 ore) In caso di proseguimento autonomo: rientro con i pullman di linea. minimo 5 persone numero di partecipanti limitato! Cani non ammessi!
Foto: © Bergführer Pustertal
Arrampicata Grande Cima
dalle 06:00
durata
: 12:00
Luogo
: San Candido
contatto
: Guide Alpine Val Pusteria, +39 347 3321416, info@bergfuehrerpustertal.com
Vivi il tuo sogno e vieni con noi sulla Cima Grande di Lavaredo – esigenze tecniche: esperienza di arrampicata oppure buone esperienze di via ferrata. Eventualmente vedasi corso base di arrampicata. prezzo per un partecipante: € 470,00 a persona prezzo per due partecipanti: € 300,00 a persona
Foto: © Wisthaler Harald
Mountain Yoga
dalle 07:30
durata
: 01:00
Luogo
: Sesto
contatto
: Associazione Turistica Sesto, +39 0474 710310, info@sexten.it
Lo yoga nell'aria limpida delleDolomiti è un modo meraviglioso per armonizzare il corpo e la mente. Un tappetino, vestiti comodi e tanta natura intorno - questo è tutto ciò di cui hai bisogno per trovare la pace con lo yoga in montagna. A Sesto ci sono innumerevoli possibilità di trovare relax e recupero nei luoghi più belli. Se preferisci rilassarti e distenderti nella natura, questa esperienza con Simone è l'ideale per te!
Foto: © TV Toblach
Vie ferrate a scelta - Strobl Luis
dalle 08:00
durata
: 08:00
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Luis Strobl, +39 335 5394900, info@toblach-alpin.com
Scalare le montagne piú belle in piena sicurezza su vie ferrate sará un' esperienza indimenticabile. Incluso nel prezzo: noleggio dell´attrezzatura occorrente.
Foto: © Harald Wisthaler
KRON AKTIV: Lago di Rina
dalle 09:00
durata
: 07:00
Luogo
: Riscone
contatto
: Kronplatz Outdoor Service GmbH, +39 0474 836768, info@outdoor-kronplatz.com
Il sentiero che conduce alla Malga Munt da Rina attraversa un paesaggio pittoresco con prati verdi e fitti boschi. Una volta superata la malga, proseguiamo fino al punto più alto del nostro percorso, il Col da Lé a 2.180 metri. Dopo aver ammirato l'imponente scenario montano, seguiamo il sentiero che ci porta ai vicini Laghi Glittner. Questo luogo è particolarmente amato dagli appassionati della natura e dai fotografi, offrendo uno splendido sfondo per scatti paesaggistici. Successivamente, ritorniamo alla Malga Munt da Rina, dove possiamo gustare piatti tradizionali altoatesini e godere della pace e tranquillità. Dopo esserci rifocillati, seguiamo il sentiero di ritorno al punto di partenza. Durata: ca. 7 ore (viaggio e camminata) Difficoltà: media Dislivello: ca. 700 m Lunghezza: 11 km Possibilità di ristoro: si Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro!
Foto: © Tourismusverein Gsieser Tal Welsberg Taisten
Specialità della Puglia
dalle 09:00
durata
: 06:00
Luogo
: Monguelfo
contatto
: Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com
Scoprite le deliziose specialità pugliesi! Vendita e degustazione di specialità tipiche pugliesi come olio d'oliva, pomodori semisecchi, mozzarella, pane, pasta, olive ecc. in Piazza Centrale di Monguelfo.
Foto: © TV Olang
Tour guidato nelle Dolomiti
dalle 09:00
durata
: 06:30
Luogo
: Valdaora di Mezzo
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
Insieme alla nostra guida fate un giro nell Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO (Altitudine: 1000 m) Percorso: Rasun/Valdaora - Lago di Dobbiaco - Lago di Landro - Prato Piazza - Braies - Valdaora/Rasun Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni
Foto: © Bodnerhof
Venite a cavalcare al Bodnerhof!
dalle 09:00
durata
: 03:00
Luogo
: Braies di Dentro
contatto
: Bodnerhof, +39 329 4881358, bodnerhof.horses@gmail.com
Venite a trovarci e conoscete i nostri cavalli. Fate la vostra prima esperienza e imparate a gestire i cavalli attraverso il gioco. Come si conduce un cavallo? Come si monta correttamente? Si possono insegnare trucchi ai cavalli? Vi mostreremo questo e molto altro. Avete già un po' di esperienza? Il nostro parkour vi aspetta! A seconda della vostra esperienza di equitazione, affronteremo vari ostacoli, prenderemo confidenza con essi e poi faremo una breve escursione nella foresta.
Foto: © Manuel Kottersteger
"La magia del Baranci"
dalle 09:30
durata
: 04:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@sancandido.info
Salita sul Baranci con la seggiovia. Da lì ci mettiamo sulle tracce del Gigante Baranci ed esploriamo il suo regno. Successivamente scendiamo verso gli storici Bagni di San Candido per scoprire le 5 sorgenti d’acqua. In mezzo alla tranquillità del bosco ci godiamo la natura con diversi esercizi di relax. Infine rientriamo a San Candido lungo il Rio Sesto. partenza: ore 09.30 ritorno: ca. ore 13.30 attrezzatura: scarpe buone, acqua, asciugamano prezzo: adulti: € 16,00; U14: € 12,00 Seggiovia non inclusa nel prezzo: prezzo: adulti: € 22,00; U18: € 15,50; U8: gratuito
Foto: © Adobe Stock
Festa di Ferragosto
dalle 10:00
durata
: 13:00
Luogo
: Rasun di Sotto
contatto
: Sportclub Rasun, +39 329 2765010
Festa di Ferragosto con intrattenimento musicale e specialità gastronomiche presso il parco ricreativo a Rasun di Sotto. Inizio alle ore 10.00. Programma: ore 10.00 - iInizio del festival ore 14.00 - torneo di bowling a lungo distanza ore 20.00 - festa con il gruppo Queen Laurin
Foto: © Pixabay
Festa estiva dei VVF di Valdaora
dalle 10:00
Luogo
: Valdaora di Sopra
contatto
: Vigili del Fuoco Valdaora di Sopra, +39 0474 496 277, info@olang.com
Il 15 agosto la Vigili del Fuoco Volontari di Valdaora di Sopra ti invita alla tradizionale festa estiva a partire dalle ore 10:00. Goditi un ricco programma musicale con la banda musicale Peter Sigmair, la Reischinga Böhmische e il duo Hannah e Daniel. Per il tuo palato è tutto pronto – gustati piatti saporiti, bevande fresche e ore spensierate in un’atmosfera accogliente.
Foto: © Wisthaler Harald
Festa del gigante Baranci per bambini
dalle 10:00
durata
: 06:00
Luogo
: San Candido
contatto
: Dolomiti di Sesto SPA, +39 0474 710355, info@trecime.com
Ogni venerdì, sui prati del Gigante Baranci, a San Candido, viene proposto un ricco programma di intrattenimento con tanti ospiti e avvincenti giochi per i bambini di tutte le età.
Foto: © Stachabroat
Corso di panificazione al forno a legna
dalle 10:00
durata
: 02:00
Luogo
: Prati
contatto
: Stachabroat, +39 340 984 8836, info@stachabroat.com
Ogni venerdì dalle 10:00 alle 12:00, Angelika di Stachabroat invita a vivere un’esperienza davvero speciale di panificazione a Tesido. Insieme si preparerà il pane seguendo antiche ricette contadine – con calma, nel rispetto della tradizione e cotto nel vero forno a legna. Un’esperienza per grandi e piccini. Numero minimo di partecipanti: 8 persone. Prezzo: 10 € per bambini | 20 € per adulti. A conclusione dell’attività ti aspetta una piacevole degustazione di pane appena sfornato e di prodotti fatti in casa – un momento di autentico gusto da ricordare!
Foto: © (c) TV Olang
Taxi sulla Malga Lanzwiese
dalle 10:00
durata
: 01:00
Luogo
: Valdaora di Mezzo
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
Il nostro taxi vi porta una volta in settimana sulla malga Lanzwiese Costo: € 18,00 salita e ritorno e € 12,00 solo salita
Foto: © Harald Wisthaler
MTB-Tour - Cascate di Riva di Tures
dalle 10:00
durata
: 04:30
Luogo
: Riscone
contatto
: Kronplatz Outdoor Service GmbH, +39 0474 836768, info@outdoor-kronplatz.com
Da Riscone, è possibile godere di una tranquilla pedalata in direzione di Brunico, seguendo la pista ciclabile lungo la Valle Aurina. Attraverso pittoreschi villaggi e rigogliosi prati verdi lungo il fiume Aurino, raggiungerete presto la magnifica meta: le celebri cascate di Riva, uno spettacolo naturale mozzafiato. Durante una breve escursione, avrete l'opportunità di ammirare l'imponenza delle cascate e immergervi nella bellezza naturale circostante. Durante il ritorno, una breve sosta presso il tradizionale caseificio di capra "Goasroscht" è un tappa imperdibile. Il percorso di ritorno segue la stessa strada, consentendo di rivivere le attrazioni già apprezzate. Durata: ca. 4,5 ore Difficoltá: facile Dislivello: 350 m Lunghezza: 40 km Possibilità di ristoro: si Costi: gratuito con Kronplatz Guest Pass Brunico / 15,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: Bike 35,00 € oppure E-Bike 60,00 €.
Foto: © Harald Wisthaler
KRON AKTIV Escursione circolare Brunico
dalle 10:00
durata
: 04:30
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Kronplatz Outdoor Service GmbH, +39 0474 836768, info@outdoor-kronplatz.com
L'escursione inizia nel cuore di Brunico, direttamente presso l'ufficio informazioni sulla piazza principale del paese. Da lì, percorriamo un sentiero che ci conduce al maestoso castello vescovile, noto come il Castello di Brunico. Non molto distante, si trova il silenzioso e suggestivo cimitero militare. Proseguiamo oltre tre laghi fino a raggiungere la Kaiserwarte. Il nostro percorso ci porta attraverso foreste idilliache, riportandoci infine al punto di partenza. Durata: ca. 4 h Difficoltà: facile Dislivello: 250 m Lunghezza: 5 - 7 km Possibilità di ristoro: no Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro!
Foto: © Kron Arc
Campo avventura (da 6-12 anni)
dalle 10:00
durata
: 03:00
Luogo
: Valdaora di Sopra
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
Una giornata piena di avventure per bambini – Tiro con l’arco, Mountainboard e molto altro ti sta aspettando! Partecipanti: massimo 10 bambini | 6 - 12 anni
Foto: © TV Toblach
Grande Festa di Mezza Estate
dalle 10:30
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Banda Musicale & Vigili del fuoco Dobbiaco, +39 0474 072132, info@dobbiaco.info
La Banda Musicale di Dobbiaco e i Vigili del Fuoco Volontari di Dobbiaco invitano tutti, abitanti e ospiti, alla tradizionale Festa di Mezza Estate. Giovedì, 14 agosto 2025 Inizio della festa alle ore 12:00, accompagnati dalla musica del gruppo Kemitna. Alle ore 17:00, intrattenimento musicale con la Volkspartie. Ore 20:30: partenza della corsa notturna. Alle ore 22:00, conclusione in musica con DJ Piol per un finale festoso. Venerdì, 15 agosto 2025 Dalle ore 10:30 il festival estivo inizia con un accogliente Frühshoppen, accompagnato dalla Musikkapelle Toblach. A partire dalle ore 13:00, l’intrattenimento musicale è affidato alla Schützenkapelle Pichl/Gsies. Verso le ore 15:30, Franz e Robert allietano il pomeriggio con il loro repertorio. Intorno alle ore 20:00, i Bergdiamanten si esibiscono per chiudere la serata con un’emozionante chiusura.
Foto: © Musikkappelle Toblach
Concerto matinée della piccola banda
dalle 10:30
durata
: 01:30
Luogo
: Dobbiaco paese
contatto
: Banda Musicale & Vigili del fuoco Dobbiaco, +39 0474 972132, info@dobbiaco.info
Foto: © Pixabay
Festa d'estate della banda musicale
dalle 11:00
durata
: 11:00
Luogo
: Anterselva di Mezzo
contatto
: Associazione Turistica Valle Anterselva, Tel. +39 0474 496269, info@antholzertal.com
Festa della banda musicale con intrattenimento musicale e specialità gastronomiche presso la zona sportiva ad Anterselva di Mezzo. Giovedì: ore 18.30: Banda musicale San Giacomo/Valle Aurina ore 21.00: gruppo Volxrock dell'Alto Adige Venerdì: ore 11.00: Intratenimento musicale con Rienzsound ore 14.30: Banda musicale Fundres ore 17.00: Gruppo folcloristico Innervillgratten (AUT) ore 18.00: Estrazione premi della lotteria ore 18.30: gruppo "Wio und di oane"
Foto: © Freiwillige Feuerwehr Bruneck
Festa dei VVF di Brunico
dalle 11:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Vigili volontari del fuoco di Brunico
161 anni di vigili del fuoco di Brunico! Grande festa venerdì, sabato e domenica con intrattenimento musicale, piatti tradizionali e animazione per i bambini. VENERDÍ, 15 agosto: ore 10:30 Sfilata e concerto della banda musicale di Brunico ore 15:00 Intrattenimento musicale con "Mark, Damian & Manuel Acoustic Trio" ore 19:00 Intrattenimento musicale con "Die jungen Pseirer" SABATO, 16 agosto ore 11:00 Intrattenimento musicale con "Sax Martl, der Partytiger" ore 14:30 Musica dal vivo: "Ina Pross & Matteo Rossetto" ore 18:30 Intrattenimento musicale con "I&T Acoustic Project" ore 20:00 Musica dal vivo: "Spremuta" DOMENICA, 17 agosto ore 11:00 Intrattenimento musicale con "Wio und die oane"
Foto: © Skirama Kronplatz
Suoni delle vette
dalle 11:00
durata
: 02:00
Luogo
: Riscone
contatto
: Skirama Plan de Corones, +39 0474 551500, info@kronplatzevents.com
Per un totale di 11 date, la vetta del Plan de Corones sarà lo scenario di una speciale esperienza culturale che fa rivivere le tradizioni dell'Alto Adige. Vivete le suggestive esibizioni delle bande musicali, il suono potente degli "Alphornbläser" e le danze coinvolgenti degli "Schuhplattler". Ogni evento offre l'opportunità unica di combinare il suggestivo scenario montano con i suoni e gli spettacoli della cultura altoatesina. Un'esperienza per grandi e piccini!
Foto: © 3 Zinnen AG
Baranci Beats Ina Pross
dalle 11:30
durata
: 04:00
Luogo
: San Candido paese
contatto
: 3 Zinnen Spa, 0474710355, marketing@dreizinnen.com
A Baranci Beats, Ina Pross crea con sua voce unica atmosfera sul Baranci.
Foto: © TV Antholzertal
Un tour di scoperta storica
dalle 12:00
durata
: 02:30
Luogo
: Rasun di Sotto
contatto
: Ass. Turistica Valle Anterselva, +39 0474 496269, info@antholzertal.com
Tracce del tempo: un tour di scoperta storica con visita al bunker. Tracce del tempo: un tour di scoperta storica con visita al bunkerScoprite la storia della Valle Anterselva in un viaggio nel tempo che vi porterà a visitare luoghi storici come l'imponente Ponte Negrelli, i misteriosi sepolcri e il bunker n. 7. Questa piacevole escursione segue gli antichi sentieri di mercanti, contrabbandieri e soldati e offre interessanti spunti di riflessione sul passato della regione. Un'avventura ideale per tutta la famiglia, per vivere da vicino l'affascinante storia della valle.
Foto: © Pixabay
Ferragosto nel Pollaio
dalle 13:30
durata
: 02:00
Luogo
: S. Giuseppe
contatto
: 3 Zinnen Spa, 0474710355, marketing@dreizinnen.com
Nell Pollaio si festeggia ferragosto con la band "Cose di famiglia".
Foto: © Schwienbacher Patrick
MTB Kids Academy per bambini (8-12 anni)
dalle 14:00
durata
: 03:00
Luogo
: Rasun di Sotto
contatto
: Ass. Turistica Valle Anterselva, +39 0474 496269, info@antholzertal.com
I fan della bicicletta hanno il loro tornaconto nell'area MTB dietro il laghetto di pesca ad Anterselva di Sotto. Ti aspettano 3 varianti di discesa con diversi livelli di difficoltà e un pumptrack. La navetta vi porta al Area MTB ad Anterselva di Sotto, insieme con la guida. Le bici sono fornite in loco.
© Public Domain
Casetta di composizione Gustav Mahler
dalle 15:00
durata
: 02:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Associazione Turistica Dobbiaco, +390474972132, info@toblach.info
Alma Mahler vi dà il benvenuto La casetta di composizione a Carbonin Vecchia riapre le sue porte nei mesi estivi….con una padrona di casa davvero speciale Chiunque coltivi la passione per la cultura e per la musica sa che a Dobbiaco custodiamo un tesoro. Adagiata su un prato che affaccia sul paese e la valle intera, a ridosso del bosco verso Pian di Maia, appare un piccolo e semplice edificio di legno. La costruzione a prima vista appare molto modesta, ma si erge fiera e consapevole del suo incredibile significato e storia. Tra quelle assi, infatti, il famoso compositore boemo Gustav Mahler, accompagnato dalla sua amata Alma, tra le estati del 1908 e 1910, ha trovato pace e ispirazione per comporre aclune delle sue Sinfonie più belle ed importanti, tra le quali “Das Lied von der Erde” (il Canto della Terra). Dopo un attento restauro conservativo, finalmente la casetta di composizione al Trenkerhof riapre le sue porte a tutti quanti vogliano respirare la storia e le atmosfere della Belle Epoque. Nei mesi estivi di luglio ed agosto, ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 15 alle 17, in collaborazione con la Famiglia Santer, proprietaria del bene culturale, ogni visitatore avrà la possibilità di fare un salto indietro nel tempo e respirare la magia di quei luoghi e della natura circostante. Ad accoglierlo troverà una padrona di casa davvero speciale...Alma, l'amata compagna del compositore fino alla sua morte nel 1911, lei stessa un personaggio eclettico e importante nella storia della cultura mondiale, che con racconti ed aneddoti renderà la visita ancora più speciale. L'ingresso al parco ed alla casetta di composizione è gratuito. Parcheggio in loco disponibile ma solo in combinazione con la visita al Parco Faunistico. In caso di maltempo la visita verrà annullata.
Foto: © TV Olang
Street Art dal vivo a Valdaora di Mezzo
dalle 16:30
durata
: 02:00
Luogo
: Valdaora di Mezzo
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496 277, info@olang.com
Dal 2 al 24 agosto 2025, Valdaora di Mezzo si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Lo street artist italiano Omar Allievi, conosciuto con il nome d’arte Cage e ospite affezionato del nostro paese, realizzerà in questo periodo una nuova opera d’arte sulla facciata dell’ex municipio. Protagonista sarà il grande telo già esistente, raffigurante il Lago di Hochalpensee: anziché rimuoverlo, verrà reinterpretato artisticamente attraverso un processo di upcycling creativo. Omar utilizzerà il materiale esistente come base per una nuova composizione, dando vita a un dialogo originale tra fotografia e street art, tra immagine naturale e creatività urbana. Il pubblico potrà seguire dal vivo il processo artistico. In giorni dispari, Omar lavorerà sul posto dalle 09:30 alle 11:30 e dalle 16:30 alle 18:30, offrendo a ospiti e residenti l’opportunità di osservare da vicino la nascita dell’opera, fare domande e scoprire la sua visione creativa. Nato a Milano nel 1979, Omar è artista e chef. Dopo un inizio nel writing, ha sviluppato uno stile personale con forte attenzione alla tipografia. Ha partecipato a progetti di rilievo, come una mostra alla Triennale di Milano, e ha portato avanti numerose opere su commissione in tutta Italia. Durante la pandemia, ha trovato un nuovo linguaggio artistico che unisce arte e cucina. Valdaora, che frequenta da circa dieci anni, è per lui fonte d’ispirazione. Ora vi torna come artista, per lasciare un segno visibile, sostenibile e significativo nel cuore del paese.
Foto: © 3 Zinnen Dolomites /C. Tschurtschenthaler
Montagna & Prosecco
dalle 17:00
durata
: 03:30
Luogo
: Versciaco
contatto
: Drei Zinnen SPA, +39 0474710355, info@dreizinnen.com
Le ultime ore di sole sono iniziate, il sole sta scendendo sempre più in basso, l'aria è ancora calda e il possente sfondo della Meridiana di Sesto si staglia nel cielo di fronte a te. Momenti di particolare bellezza avvolti da un'atmosfera senza eguali. Al "Montagna & Prosecco" il Ristorante Monte Elmo ti invita ad un aperitivo in montagna, dove potrai concludere perfettamente la giornata con un gustoso drink.
Foto: © 3 Zinnen AG
Mountain Yoga
dalle 17:30
durata
: 01:00
Luogo
: Sesto
contatto
: 3 Zinnen Spa, info@dreizinnen.com
Mountain yoga sul Monte Elmo a 2000 metri di altezza. Un'occasione unica per riposare in mezzo a un panorama montano mozzafiato e concludere la giornata con le ultime ore di sole. Ogni livello è benvenuto, sia principiante che avanzato.
Foto: © TV GWT_Elke Lessnig
Festa di ferragosto
dalle 19:00
durata
: 04:00
Luogo
: Tesido
contatto
: Naturverein Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com
La Banda Musicale di Tesido invita al suo concerto estivo. Godetevi le melodie all'aperto, dai brani tradizionali alla vivace musica di fiati. Piatti gustosi e bevande dalle ore 19:00. Concerto alle ore 20:30.
Foto: © Intercable Arena/Ivan Bortondello
Disco on Ice - Intercable Arena
dalle 20:00
durata
: 02:30
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: HC Pustertal Amateursport GmbH, +39 0474 431400, info@arena-bruneck.com
Disco on Ice è perfetto per tutti coloro che vogliono unire il divertimento del pattinaggio su ghiaccio con della buona musica. Ingresso: adulti 6,00€; bambini e ragazzi < 18 4,00€ Noleggio pattini: adulti 5,00€
Foto: © Musikkapelle Winnebach
Concerto banda musicale Prato Drava
dalle 20:30
durata
: 01:00
Luogo
: Prato alla Drava
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@sancandido.info
sabato - 16/08/2025
Foto: © Kottersteger
Navetta Braies - Tre Cime
dalle 06:40
durata
: 09:20
Luogo
: Braies
contatto
: Ass. Turistica Valle di Braies, 0474748660, info@valledibraies.info
Navetta Tre Cime - sperimenta delicatamente il clou delle Dolomiti Partiamo con il minibus dalla Valle di Braies e raggiungiamo il rifugio Auronzo (2330m). Dopo un'escursione di 50 minuti si raggiunge alla Forcella di Lavaredo. L'escursione prosegue attorno alla 3 Cime di Lavaredo fino alla malga Grava Longa. Dopo una pausa si torna al punto di partenza. escursione: solo camminata ca. 4 ore I cani non sono ammessi! La manifestazione è riservato agli ospiti con l'Alto Adige Guest Pass Braies!
Foto: © Tourismusgenossenschaft Gsiesertal Welsberg Taisten
Mercatino delle pulci a Monguelfo
dalle 07:30
durata
: 11:00
Luogo
: Monguelfo
contatto
: Soc. coop. turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido, +39 0474 978436, info@gsieser-tal.com
Girovagare al mercatino delle pulci? Cercare tesori vintage, oggetti retrò e manufatti unici. Il mercato delle pulci si svolge dalle ore 07:30 alle ore 18:30 nella Piazza Centrale a Monguelfo.
Foto: © TV Olang
Tour in E-bike: Giro Plan de Corones
dalle 09:30
durata
: 06:00
Luogo
: Valdaora di Mezzo
contatto
: Associazione Turistica di Valdaora, +39 0474 496277, info@olang.com
Tour guidato in E-Bike intorno al Plan de Corones (Altitudine: 1000 m) Percorso: Rasun/Valdaora - Sorafurcia - Passo Furcia - Marebbe - Maria Saalen - San Lorenzo - Brunico con giro in cittá - Perca - Rasun/Valdaora Con GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 45.- (incl. Bici & Casco) | € 10.- con la propria bici Senza GUEST PASS PLAN DE CORONES: € 65.- (incl. Bici & Casco) | € 20.- con la propria bici Partecipanti: max. 10 pers. | da 10 anni
Foto: © Harald Wisthaler
KRON AKTIV E-MTB Tour: Malga Gönner
dalle 10:00
durata
: 05:00
Luogo
: Riscone
contatto
: Kronplatz Outdoor Service GmbH, +39 0474 836768, info@outdoor-kronplatz.com
In questo affascinante tour in e-bike, avrete l'opportunità di esplorare la varietà della Val Pusteria in nostra compagnia. Il percorso inizia da Riscone, dirigendosi verso Perca, dove affronteremo i primi metri di altitudine fino a raggiungere Vila di Sopra. Successivamente, faremo una breve sosta presso le famose piramidi di terra. Il tour prosegue fino alla suggestiva Malga Gönner, dove ci delizieremo con uno splendido panorama durante un pranzo delizioso. La prima parte del ritorno seguirà lo stesso percorso fino a raggiungere la pista ciclabile della Val Pusteria. Quest'ultima ci condurrà attraverso l'idilliaca Gola del Rienz fino a Brunico, e infine a Riscone. Durata: 5 h Difficoltà: media Dislivello: 1.250 m Lunghezza: 38 km Possibilità di ristoro: sì Costi: 15,00 € con Kronplatz Guest Pass Brunico / 30,00 € senza Guest Pass; ti preghiamo di portarlo al punto d'incontro! Costi noleggio: E-Bike e attrezzatura 60,00 €
Foto: © Freiwillige Feuerwehr Bruneck
Festa dei VVF di Brunico
dalle 11:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Vigili volontari del fuoco di Brunico
161 anni di vigili del fuoco di Brunico! Grande festa venerdì, sabato e domenica con intrattenimento musicale, piatti tradizionali e animazione per i bambini. VENERDÍ, 15 agosto: ore 10:30 Sfilata e concerto della banda musicale di Brunico ore 15:00 Intrattenimento musicale con "Mark, Damian & Manuel Acoustic Trio" ore 19:00 Intrattenimento musicale con "Die jungen Pseirer" SABATO, 16 agosto ore 11:00 Intrattenimento musicale con "Sax Martl, der Partytiger" ore 14:30 Musica dal vivo: "Ina Pross & Matteo Rossetto" ore 18:30 Intrattenimento musicale con "I&T Acoustic Project" ore 20:00 Musica dal vivo: "Spremuta" DOMENICA, 17 agosto ore 11:00 Intrattenimento musicale con "Wio und die oane"
Foto: © ASC Welsberg
Torneo di beneficenza di tennis
dalle 11:00
durata
: 09:00
Luogo
: Monguelfo
contatto
: Iscrizioni presso il Bar Sporttreff: T. 348 787 1804 - T. 348 477 2670
Tennis torneo di beneficenza doppio maschile presso il campo da tennis di Monguelfo. Iscrizioni presso il Bar Sporttreff: T. 348 787 1804 | T. 348 477 2670.
© Public Domain
Casetta di composizione Gustav Mahler
dalle 15:00
durata
: 02:00
Luogo
: Dobbiaco
contatto
: Associazione Turistica Dobbiaco, +390474972132, info@toblach.info
Alma Mahler vi dà il benvenuto La casetta di composizione a Carbonin Vecchia riapre le sue porte nei mesi estivi….con una padrona di casa davvero speciale Chiunque coltivi la passione per la cultura e per la musica sa che a Dobbiaco custodiamo un tesoro. Adagiata su un prato che affaccia sul paese e la valle intera, a ridosso del bosco verso Pian di Maia, appare un piccolo e semplice edificio di legno. La costruzione a prima vista appare molto modesta, ma si erge fiera e consapevole del suo incredibile significato e storia. Tra quelle assi, infatti, il famoso compositore boemo Gustav Mahler, accompagnato dalla sua amata Alma, tra le estati del 1908 e 1910, ha trovato pace e ispirazione per comporre aclune delle sue Sinfonie più belle ed importanti, tra le quali “Das Lied von der Erde” (il Canto della Terra). Dopo un attento restauro conservativo, finalmente la casetta di composizione al Trenkerhof riapre le sue porte a tutti quanti vogliano respirare la storia e le atmosfere della Belle Epoque. Nei mesi estivi di luglio ed agosto, ogni mercoledì e ogni venerdì, dalle 15 alle 17, in collaborazione con la Famiglia Santer, proprietaria del bene culturale, ogni visitatore avrà la possibilità di fare un salto indietro nel tempo e respirare la magia di quei luoghi e della natura circostante. Ad accoglierlo troverà una padrona di casa davvero speciale...Alma, l'amata compagna del compositore fino alla sua morte nel 1911, lei stessa un personaggio eclettico e importante nella storia della cultura mondiale, che con racconti ed aneddoti renderà la visita ancora più speciale. L'ingresso al parco ed alla casetta di composizione è gratuito. Parcheggio in loco disponibile ma solo in combinazione con la visita al Parco Faunistico. In caso di maltempo la visita verrà annullata.
Foto: © Bruneck Kronplatz Tourismus
"Incontri con l‘autore"
dalle 17:30
durata
: 01:00
Luogo
: Città di Brunico
contatto
: Il Telaio, info@il-telaio.it
Sono ormai più di venti anni che l’Associazione Culturale “Il Telaio” di Brunico propone d’estate gli “Incontri con l’autore”. La manifestazione letteraria è frequentata da scrittori e giornalisti che presentano le loro opere. PROGRAMMA 25/07: Valerio Varesi - "Estella" 26/07: Alice Basso - "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris" 28/07: Sabrina Grementieri - "Prima del buio" 31/07: Piero Badaloni - "Quando il passato non vuole passare" 04/08: Erri de Luca - "L'età sperimentale" 06/08: Red Canzian - "Cento parole per raccontare una vita" 07/08: Gianni Oliva - ll pendio dei noci 08/08: Elvira Mujcic - "Zeitworte - Parole del tempo" 09/08: Francesca Pongiluppi - Come lucciole" 11/08: Federica Manzon - "Alma" 13/08: Carlo Cottarelli: "Senza giri di parole" 14/08: Francesca Melandri - "Piedi freddi" 16/08: Lorenzo Sartori - "Il nido del pettirosso" 18/08: Renzo Caramaschi - "I sogni non sono proibiti" 22/08: Alessandro Raveggi - "Continuate in ciò che è giusto" Ingresso libero!
Foto: © Tourismusverein Pragser Tal
Grill & Music
dalle 18:00
durata
: 04:00
Luogo
: Braies
contatto
: Malga Prato Piazza, +39 348 7043059, alexander.patzleiner@gmail.com
La malga è circondata dalle Dolomiti nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies, immersi da prati verdi e si trova nell'altopiano di Prato Piazza a 2.000 m sul livello del mare. È facilmente raggiungibile a piedi dal parcheggio Prato Piazza. Una caratteristica particolare è la buona cucina con prodotti tipici locali con intrattenimento musicale. Un piccolo parco giochi e uno zoo con asini, polli e conigli sono il fiore all'occhiello per piccoli visitatori.
Foto: © Musikkapelle Vierschach
Concerto - banda musicale Versciaco
dalle 20:30
durata
: 01:00
Luogo
: Versciaco
contatto
: Associazione Turistica S. Candido, +39 0474 913149, info@sancandido.info
up to date
novitá e informazioni utili
Cosa c’è di nuovo?
News & Eventi
C‘è posta per voi
Servizio newsletter
E il meteo?
Che tempo fa a Sesto
Camping & Glamping
Generous parking spaces and modern sanitary facilities, lodges and chalets await you.
Pianifica la vacanza
Richiedi
Hotel
Accoglienza reinterpretata in modo originale: aspetto rustico, attrezzature moderne, confortevoli e invitanti.
Pianifica la vacanza
Richiedi
TEL +39 0474 710444
info@caravanparksexten.it
close
Caravan Park Sexten
-
Via San Giuseppe, 54,
I-39030
Sesto / Moso
-
Alta Pusteria - Dolomiti - Alto Adige
+39 0474 710444
info@caravanparksexten.it
News & Eventi
News Covid
Galleria fotografica
Panorama a 360°
Downloads
Member Club
Meteo
Webcam
Buoni regalo
Newsletter
Disdire newsletter
Jobs